fbpx
giovedì, Marzo 23, 2023
Se la radice è ben piantata nel Salento, a San Cesario di Lecce, l’immaginazione, no. Quella viaggia, supera il grande portone chiuso sulla piazza del paese, si getta fuori dalle finestre del palazzo, si accoccola, ma solo per un...
Riconoscere, esprimere e comunicare le emozioni con il teatro, anche in epoca di “isolamento” e distanziamento sociale. "Facciamo che io ero...” è il titolo del laboratorio di teatro a distanza per bambini organizzato da Officina dei Saperi, condotto congiuntamente...
Dizione impeccabile, sfondo domestico, libro alla mano. I docenti dell’Università del Salento mostrano un lato un po’ insolito a studenti e utenti della rete. È il “Quarto d’ora accademico”, canale YouTube dell’Ateneo salentino nel quale i professori consigliano le...
“Salento fuoco e fumo”, in parole e musica. A qualche anno dall’uscita del romanzo d’esordio di Nandu Popu, voce dei Sud Sound System, la sua “passeggiata” in bicicletta in una terra ricca di bellezza e carica di contraddizioni, diventa...
Parla di paura ma non spaventa. La rassicurazione è nel sottotitolo “Parole in soccorso ai tempi del coronavirus”. “Sulla paura” edito da AnimaMundi, storica casa editrice ed etichetta discografica di Otranto, che proprio lo scorso marzo avrebbe dovuto inaugurare...
"È la Pasqua più brutta della mia vita", aveva pensato l'apostolo alla vigilia di quell'Ultima Cena dove avrebbe dovuto indossare quelle scarpe blu, nuove di zecca, dure e di dubbio gusto per un chierichetto che amava il pallone. Sicuramente è...
“Lecce in un giorno di marzo del 2020”, “Omaggio ad Agnès Varda”, “Balconi”, “We take the dead from morning till night” e altri ancora. Sono solo alcuni dei titoli dell’archivio di La Festa di Cinema del reale, messi online...
Nuovo sabato, nuova puntata, nuovi ospiti “sul divanetto” di #SeiACasa. Si ripete l’iniziativa organizzata dal Sud Est Indipendente, il festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, che, in attesa di ritrovare palchi e...
L’appuntamento è all’ora del caffè pomeridiano, le 16. L’ospite è di rilievo assoluto, Paolo Fresu. L’occasione, quanto di più nobile e utile si possa immaginare, in questo momento: il sostegno alla Protezione Civile. Il Locomotive jazz festival, affermata realtà regionale...
Un tè in compagnia “per gettare il cuore oltre l’ostacolo dell’emergenza”. “L’Ora del tè. Residenze creative di degustazione e manipolazione di libri, narrazioni e saperi” è il progetto che aveva appena avuto inizio nelle case del quartiere Stadio di...

ARTICOLI RECENTI

Skip to content