Puglia e Grecia mettono insieme il loro patrimonio musicale, nel segno della tradizione e della contemporaneità, in una commistione di stili tra passato e presente. Il progetto di cooperazione territoriale europea “Apollo Lands Network for Traditions and Heritage in...
L’appuntamento è fisso e atteso a dicembre ogni anno: oggetti d’artigianato, manufatti, creazioni artistiche, accessori per i regali di Natale a Km0 e, anche, per impreziosire le proprie collezioni personali.
I Mercatini delle Officine Cantelmo tornano da venerdì 16 a...
Non c’è Natale senza mercatini. È un “rito” da condividere con la famiglia e gli amici, che fa sentire tutta l’atmosfera della festa, con la ricerca di regali, di addobbi per la casa, di oggetti che non si trovano...
Immaginare nuovi mondi, crescere con un trampolino speciale, l’immaginazione. Quel modo unico di fantasticare senza limiti che appartiene all’età dell’infanzia e dell’adolescenza, che getta le fondamenta per diventare adulti curiosi e appassionati. Tutto grazie al gesto semplice della lettura....
Lo schermo della settima edizione di Vive le cinéma, il Festival del cinema francese, si accende assieme alle luci di Natale. Inaugura al teatro Apollo, giovedì 8 alle 19, con una performance per parole, visioni e musica, “Moonbird variations”, di...
Si parte per un viaggio solo apparentemente leggero, ma che in realtà cela un substrato denso. Con la regia di Maria De Luca e la produzione di Stefania Fanales, c'è grande attesa per lo spettacolo “Donne e derivati”, di...
Il consumo alimentare consapevole, la diffusione di nuove pratiche e il recupero dei saperi tradizionali sul territorio, la coltivazione didattica. Ci sono “Le comunità del cibo” che si incontrano, domenica 20 novembre, nel cuore di Melpignano, in piazza San...
Sono più o meno 250 le opere, cinque i contenitori che le ospitano, sei i Paesi di origine degli artisti. Il fil rouge che lega tutto è la celebrazione del brand “Italia” interpretato da giovani artisti che hanno partecipato...
Sono raccolte in un prezioso volume la Storia e le storie dei reperti archeologici del Museo Castromediano di Lecce, museo più antico della Puglia, generatore di connessioni e reti, nonché spazio di “cura”, come hub vaccinale durante la pandemia,...
In sala e non, dal 12 al 19 novembre attraversa la città la 23esima edizione il Festival del Cinema Europeo, traguardo particolarmente significativo e atteso, dopo il biennio funesto della pandemia che, comunque, non ha fermato il festival.
La rassegna,...