Sei giorni di incontri e proiezioni, per una sorta di festa del cinema scolastico. Da mercoledì 17 a lunedì 22 maggio arrivano sullo schermo del Cinema Elio di Calimera i 14 lavori realizzati nell’ambito di “Visioni dal confine”, progetto...
Coinvolgente e toccante, anche per chi ha partecipato da spettatore. È stata la restituzione pubblica del progetto di teatro partecipato a cura di Rita Maffei, realizzato da Teatro Koreja a partire dallo scorso gennaio. La conclusione di un percorso...
C’è un ponte che unisce il dentro e il fuori del carcere, ed è il teatro. Accorcia le distanze fra mondo esterno e detenuti, cancella il confine tra il bene e il male ed è capace di sgretolare i...
Mezzo secolo di ricerca a disposizione di tutti, addetti ai lavori e appassionati. Un patrimonio etnomusicologico, ma anche storico, sociale e anche “spettacolare”, a giudicare quello che hanno rappresentato la musica e la cultura popolare per il Salento negli...
Quando si dice Negroamaro, si dice Salento: il vitigno principe della viticoltura, dal quale sono nate alcune etichette celebri del territorio, ha un ruolo centrale nell’identità della Puglia, in particolare nella fascia meridionale bagnata da Jonio e l’Adriatico. Il...
Col suo coloratissimo carico culturale, umano e sociale, approda al Castello di Copertino il Veliero Parlante. Arriva alla sua 14esima edizione il festival della rete di scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lecce, coordinato dalla dirigente...
“Una storia senza tempo, ma di arcano spessore”. È quella di “Hamelin”, lo spettacolo scritto e diretto da Tonio De Nitto, interpretato da Fabio Tinella, che dopo il favore di tanto pubblico, conquista l’Eolo Awards 2023, il prestigioso riconoscimento...
Fresca, frizzante e rigorosamente artigianale: arriva la terza edizione di Birre di Primavera. Ad accogliere le file di generose spillatrici anche quest’anno è le Tagghiate Urban Factory, il parco urbano di via dei Ferrari, a Lecce, cornice del festival...
La Grecìa Salentina diventa ancora una volta centro del design. Torna a fine settembre a Martano il festival biennale “Agorà design”, dedicato alla creatività e alla divulgazione di temi culturali e sociali legati all’architettura e al design. Come di...
Chiarezza, esattezza e carisma. Si sfidano a colpi di parole e capacità comunicativa i ricercatori e le ricercatrici, gli studenti e le studentesse universitari che sul palcoscenico del Teatro Paisiello prendono parte a “FameLab”, competizione internazionale di comunicazione scientifica.
Ed...