fbpx
mercoledì, Giugno 7, 2023
Cosa vuol dire conservare la memoria del mare? Racchiudere in un ricordo il rumore della risacca, i disegni delle onde sulla sabbia, l'eco del vento tra gli scogli. Ma non solo. Coinvolgere tutta la comunità, tutta quella gente che...
Capita, durante l’attività di pesca professionale con attrezzi da posta e palangari, di catturare accidentalmente esemplari di tartarughe marine, specie particolarmente protette e a rischio di estinzione. L’Area Marina Protetta Porto Cesareo, grazie a un provvedimento del suo consorzio...
Al momento, il pino silvestre guardiano di un villaggio allagato della Repubblica Ceca, il pioppo solitario della Federazione Russa e il rumeno abete multisecolare, guardiano di Cibin, la precedono nella classifica provvisoria (e in continua evoluzione) ma “lo stacco”...
La sentenza che Einstein pronunciò nell’epoca in cui dovette apparire, solo, come un campanello d’allarme: “Quando le api scompariranno all’umanità resteranno solo quattro anni di vita”, oggi, ha il suono delle “campane a morto”. Le api stanno morendo. Il fenomeno, segnalato sul finire...
È stata una giornata storica per il WWF Salento quella del 25 gennaio. Dopo un lungo cammino, non privo di difficoltà, l’associazione ha finalmente firmato l’accordo per la gestione di Rauccio con il Comune di Lecce. Era il 1987, infatti, quando il WWF Salento...
Riscoprire l'agricoltura, togliere i campi dalle mani delle mafie e tamponare il problema dell'occupazione giovanile. Ha nobili intenti, la scuola di formazione "Radicale - Dalle Agromafie all'Agricoltura Sociale", che partirà il prossimo gennaio, rivolta a 25 giovani dai 16...
Si chiama il "Vivaio dell'inclusione", ed è una piccola grande utopia diventata realtà. È stato inaugurato ieri lo spazio di semina della Casa delle Agriculture "Tullia & Gino" a Castiglione d'Otranto dedicato a Luigi Russo, presidente del Centro Servizi...
La casetta in Canada è "green". E arriva dal Salento. È salentino, infatti, Marco Calignano, titolare della start-up Calijus, selezionato da Forbes Usa per il summit dedicato ai migliori leader under 30 per l'innovazione ambientale nel settore immobiliare. La sua...
Dalla terra alla tavola. Non è mai stato così facile e soprattutto verificabile grazie al dispositivo blockchain, applicato per la prima volta alle zuppe e alle vellutate prodotte con materie prime di stagione, locali e a km0. Il Salento si...
Recupero, riscoperta, tradizione. Sono le parole d'ordine del lavoro di Ercole Maggio che, insieme alla sua famiglia, ha restituito vita, farina e profumo di cose buone a uno dei mulini in pietra più antico d'Italia, che porta il suo...

ARTICOLI RECENTI

Skip to content