fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023
Incontri, mostre, laboratori interculturali, world tea, cene e aperitivi multiculturali, cineforum, danza, musica, ma non solo: anche un’azione di guerriglia marketing a colpi di sticker colorati e un contest fotografico per ragazzi e ragazzi. È intensissima la terza edizione...
La lettura ad alta voce è una pratica molto semplice e inclusiva. Ma è anche un’arte che combina letteratura, teatro, voce, testo e canto come accade nel nuovo progetto dell’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce, in collaborazione con il Polo...
Sboccia nelle campagne di San Vito dei Normanni il primo parco artistico rurale realizzato su terreni confiscati alla mafia in Puglia. Approda a XFarm Land Art il virtuoso percorso agricolo e sociale avviato da Xfarm Agricoltura Prossima, attivissima realtà...
“L’odore di inchiostro saziava e arrivava fin su le narici; ero un bambino, alto quanto basta per starmene rannicchiato per ore nel mio posto magico, a osservare da vicino gli ingranaggi in azione delle vecchie macchine tipografiche che, a...
Tra fede e simbologie, folclore ed enogastronomia, le “tavole di San Giuseppe” sono un appuntamento fisso del periodo pre-pasquale nel Salento. Tavolate conviviali imbandite le cui origini sono antichissime. Oltre all’aspetto legato alla fede, un tempo l’occasione era quella di...
È dal 2017 un luogo di incontro, studio, divertimento che ruota attorno alle donne. Alveare, a Lecce, è un luogo in cui le donne possono esprimere il proprio talento, le proprie competenze, le proprie passioni, per confrontarsi e dedicarsi...
Dopo aver aperto lo scorso novembre la 23esima edizione del Festival del Cinema Europeo, “Il tempo dei giganti”, il film di Davide Barletti e Lorenzo Conte sull’epidemia da Xylella Fastidiosa, arriva in sala a Lecce. L’appuntamento è per venerdì...
Una divertente e conviviale “mangiata” in piazza. Naturalmente accompagnata da tanti comunitari e goliardici sorsi di vino. Così, senza pretese, in maniera semplice ed essenziale come si faceva una volta nelle “puteche de mieru”, rifugi e centri aggregativi di...
Le buone maniere, la Crianza, consisteva anche nel lasciare l’ultimo boccone nel piatto, per far vedere che la pietanza era stata, oltre che gradita, anche abbondante. Gianluca Milanese riprende questo termine e lo affigge come nome del suo nuovo...
È stata una “esplorazione” lunga cinque mesi. UniSalento e gruppo Sella, con il bando “Rinascere dalla Xylella”, hanno scandagliato idee e progetti innovativi per “rilanciare l’economia e il territorio pugliese, contrastare il contagio da Xylella e rigenerarne i terreni...

ARTICOLI RECENTI

Skip to content