Si apre un mese intenso, con il territorio che sboccia di mille storie, raccontate nei teatri, tra i beni culturali, naturalistici e architettonici e tra le tavole infarinate di San Giuseppe, impastate da mani devote che non dimenticano i...
Il Carnevale è tradizione vera, viva, pensata, attesa e idealizzata, foriera di fragorosa allegria e fisiologica follia. Tradizione che si unisce al rito antico e si colora di rituali moderni. Tradizione che non ha età, che appartiene a tutti,...
Attorno a un fuoco, d’inverno,
ci si ferma sempre un po’,
non foss’altro
che per godere del tepore
e di quello strano incantamento
dei pensieri
Non è una poesia, o forse lo è. Sicuramente è la mente che corre a terra e fuoco, elementi celebrati nei...
Sta tornando, anzi, è tornato il Natale. Quello più tradizionale, con tutti i suoi ingredienti più festosi, le luci, gli addobbi e i tantissimi eventi che provano a scacciare il ricordo di un passato recente fatto di chiusure e...
È arrivato dicembre, e con l'aria che inizia a farsi sempre più natalizia, tra convivi, intimi e collettivi, devozionali o ludici, mentre si intrecciano fili colorati all’uncinetto, durante un mercatino etico o una lunga tavolata in piazza, non bisogna...
quiSalento cambia come cambia l'ora, come cambia la stagione. E lo fa, nel numero di novembre, provando a mettere insieme i segnali di un cambio di stagione che tarda ad arrivare, con le spiagge ancora piene, il mosto che...
Gli esperti di benessere psico-fisico consigliano, vivamente, di allungare all’autunno alcune abitudini estive: aumentare l'esposizione al sole, privilegiare le attività all'aria aperta e dedicarsi a quelle che nutrono la mente, la creatività, la fantasia e lo spirito. E la...
Inizia un mese sospeso tra l’idea di fine e quella di inizio, tra la nostalgia del passato e l’attesa del nuovo: un “adolescente perfetto” secondo qualcuno, il mese “dai giorni di cristallo” secondo qualcun altro, un mese di “promessa...
"Ferie d'agosto" era un bel film di Paolo Virzì, nel quale si contrapponevano due famiglie di vacanzieri, diametralmente all'opposto: i sobri e i "caciaroni", chi cercava la tranquillità della villeggiatura e chi il divertimento con canti e balli. Nel nuovo numero di...
Il gran ballo d'estate è entrato nel vivo. Il ballo ha sempre in sé qualcosa di liberatorio, di esorcizzante, al di là del tipo, della musica e dei ritmi che lo accendono. Il ballo è proprio quello che è...