€ 0,00Vedi carrello
Basilico, datterini e cacioricotta: gli spaghetti a km0
Lucia Barnaba, una delle due anime di Apulia Farm, ci regala la ricetta di un piatto rapido e gustoso, un primo mediterraneo e fresco.

Tempo di lettura: 1 minuto
Sul suo blog, Keep Queen Bee Alive, Lucia porta avanti il suo progetto personale di cucina sostenibile, di stagione e gustosa, con astuzie e consigli per evitare gli sprechi, riconoscere gli ingredienti buoni e mangiare sano.
Rapida e semplice, questa pietanza ha una sola, imprescindibile regola: la freschezza degli ingredienti. Lucia li prende direttamente dal suo giardino, rigorosamente di stagione e cresciuti naturalmente.
Spaghetti, fagiolini lunghi, datterini, basilico e cacioricotta
Ingredienti (dosi per 2 persone): 200 g di fagiolini lunghi (detti anche fagiolini di Sant’Anna, fagiolini serpenti, “a metro”, stringa, fagiolini asparago); 200 g di spaghetti;; 150 g di pomodorini Datterini; olio evo q.b.; cipolla q.b.; sale q.b.; qualche fogliolina di basilico
Pulite e lessate i fagiolini lunghi per 3 o 4 minuti, scolateli e metteteli in acqua con ghiaccio per 5 minuti.
Preparate un sughetto leggero con i Datterini freschi e basilico, e in una casseruola versate un filo d'olio e un po' di cipolla tritata, fate cuocere per 1 minuto.
Aggiungete i Datterini tagliati a pezzi e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete sale e basilico a vostro piacimento. Cuocete gli spaghetti e mescolate tutto.
Impiattate e spolverate con una manciata di cacioricotta grattugiata.