€ 0,00Vedi carrello
A scuola e a teatro, contro la dipendenza da gioco d’azzardo
Prende il via domenica 9 a Nardò, al Teatro Comunale il progetto “Gioca, pensa, vinci. Il lato sano del gioco” con lo spettacolo di Koreja “Dire Fare Baciare Lettera Testamento” }

Tempo di lettura: 1 minuto
Il primo appuntamento è al Teatro Comunale di Nardò (domenica 9 alle 17.30), con “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”, spettacolo di Teatro Koreja dedicato ai bambini, che parla il loro linguaggio. Un invito, attraverso la forma più bella che esiste, il gioco, a scoprire tutte le possibilità che ha un essere umano quando viene al mondo, quelle del fare da soli e dell’essere insieme, dello schiudere mondi e del conoscere e conoscersi. Uno spettacolo che, attraverso diversi quadri, illustra il bisogno del bambino di vivere e andare per il mondo. Perché il diritto al gioco, alla noia, alla meraviglia, alla vita deve essere sempre a portata di mani, piedi, braccia piccole e grandi. (Info e prenotazioni: 0833/571871, 348/6722242)
Gli spettacoli in programma proseguono giovedì 13 a Lecce, al Teatro Koreja, alle 19, con “Per gioco solo per gioco” della Compagnia AVL TEK che affronta il tema della ludopatia, attraverso il racconto di due esistenze: quella di Ludo che passa il suo tempo a reinventare la sua vita nella realtà virtuale e quella di Vince, che trascorre le giornate al bar tra slot, lotto e superenalotto. (Info e prenotazioni: 0832/242000)
Infine, domenica 30, al Teatro Comunale di Aradeo, alle 17.30, la Compagnia Crest porta in scena “Ludomannaro”, un racconto delle difficoltà, i disagi e i drammi che attraversano la vita di quanti finiscono nel tunnel del gioco d’azzardo patologico che vede come protagonista un ex operaio dell’Ilva. (Info e prenotazioni: 0836/552583)